L’attesa come opportunità

Attendere, fermarsi, rallentare, respirare. Quando la vita è frenetica ogni pausa ci sembra una perdita di tempo, ma se fosse invece un’opportunità?

La sveglia suona, il tempo è poco, ci si prepara, si va a lavoro, si tengono sospesi i fili della vita, che ci portano a correre come marionette in un mondo liquido e sempre nuovo.

Accettare la pausa, il non impegno, il tempo di attesa che mette in stop le nostre giornate è faticoso. In un mondo che ci vuole produttivi, sempre pronti a reagire e veloci a dare risposte non è facile rallentare, men che meno quando non lo si fa volontariamente.

I momenti di attesa e addirittura la noia non sono invece sempre qualcosa di negativo, la scienza prova proprio l’importanza di ciò, a partire dall’educazione alla noia che rende i bimbi più creativi.

Cosa può aiutare invece noi adulti a rendere profittevoli questi momenti? Un libro, quattro chiacchiere con uno sconosciuto, la musica o lo srotolarsi dei nostri pensieri devono essere momenti dal valore percepito.

Uno spazio estetico, bello e confortevole, che permetta tutto ciò, però, è quanto mai fondamentale. Gli arredi fonoassorbenti, le imbottiture ergonomiche e le stazioni di ricarica sono elementi ormai imprescindibili, capaci di farci entrare più facilmente in un mood rilassato.

Per questo motivo, Viganò concentra la sua progettazione nella risposta a queste nuove esigenze, ridando valore a dei momenti fondamentali nella vita di ognuno.

Nascono così il divanetto George e la panca da interno Greg: arredi non sono solo esteticamente ricercati, ma soprattutto funzionali, ad accompagnare le sedute d’attesa Milly e Maggy, icone della qualità sartoriale firmata Viganò.

We announce that this year’s summer closure will be from August 2nd to September 1st, 2025

Rimani aggiornato

Ricevi tutte le novità sulle sedute Viganò & C.