Dove il lavoro si prende una pausa

In un ambiente lavorativo sempre più fluido, evolvono anche le aree break: non più semplici spazi di transito, ma luoghi progettati per rigenerare corpo e mente, stimolare le relazioni interpersonali e riflettere la cultura aziendale. Viganò & C., insieme a progettisti e committenti, interpreta questa trasformazione proponendo arredi che coniugano ergonomia, funzionalità e design. Sedute accoglienti, moduli componibili e soluzioni versatili trasformano l’intervallo in un’esperienza di piacevolezza, capace di valorizzare il tempo della pausa e il senso di appartenenza al contesto professionale.

In progetti recenti, come la ristrutturazione della sede milanese di CNP Vita, l’area relax è diventata punto nevralgico per la socialità: divani come Cubino, Greg e George e pouf dinamici come Tommy hanno dato forma a un nuovo concetto di pausa, più intimo, più condiviso, più umano.

L’inserimento di elementi flessibili e personalizzabili ha permesso di creare spazi che rispondono a esigenze differenti: chi desidera attimi di distensione individuale, chi intavola una conversazione informale, chi vive la pausa come occasione di confronto creativo.

L’area break non è più un momento marginale, ma uno snodo identitario in cui si rafforzano appartenenze, si favorisce il dialogo e si coltiva una nuova qualità della vita lavorativa. In questo scenario, Viganò & C. si conferma partner attento nel dare forma a spazi capaci di migliorare il comfort quotidiano, promuovere il benessere psicofisico e sostenere una visione evoluta dell’ufficio, sempre più orientata all’ascolto delle persone.

We announce that this year’s summer closure will be from August 2nd to September 1st, 2025

Rimani aggiornato

Ricevi tutte le novità sulle sedute Viganò & C.